| 
              LE VIE DEI TRATTURI 
             La transumanza si è sviluppata per secoli lungo delle rette vie che 
             collegavano l'Appennino Abruzzese con il Tavoliere delle Puglie, 
             vie chiamate "Tratturi". L'origine dei tratturi è antichissima, non 
             solo erano posti nelle vicinanze di alcuni insediamenti dell'età 
             del bronzo, ma coincidevano con alcuni tratti di strade romane. 
             Il tratturo Celano - Foggia , ad esempio, corrispondeva alla Via 
             Valeria, e il Tratturo l'Aquila - Foggia corrispondeva alla via 
             Claudia Nova. 
             In prossimità dei tratturi sorgono le abbazie in stile romanico - 
             abruzzese, come S.Maria di Collemaggio, situata lungo il tratturo 
             magno che collegava l'Aquila con Pescara. Spesso queste chiese 
             erano affiancate da costruzioni adibite a ricoveri dei pastori, 
             come la chiesa di S.Maria in Centurelli.  |