| 
             Il cane da pastore 
             abruzzese é di grande mole, fortemente costruito,  rustico e 
             nel tempo stesso d’aspetto maestoso e distinto, robusto e 
             coraggioso, d'espressione intelligente e molto intensa, di grande 
             equilibrio, di carattere abbastanza docile, molto legato al suo 
             ruolo; se provocato può diventare  feroce, sopratutto in 
             assenza del padrone e alla custodia delle greggi; con 
             pelo abbondante, 
             lungo e di colore 
             bianco candido, irto sul corpo e  sostenuto da abbondante 
             sottopelo.  La conformazione generale é quella di un pesante 
             mesomorfo, il cui tronco é di poco più lungo  dell'altezza al 
             garrese.Di forte ossatura e di  notevole armonia.
 Frutto di ferrea selezione sia per la 
             struttura che per il carattere, dalle popolazioni abruzzesi 
             utilizzato come cane da difesa delle greggi fin dalla preistoria.
 Nessuna razza di cani vanta testimonianze tanto antiche.
 |